Immergersi nel profumo dei rigogliosi prati montani, accanto a ruscelli silenziosi e piccoli laghetti e fermarsi brevemente presso i rifugi alpestri. Il latte è appena munto ed il formaggio di montagna è saporito. Saporito come tutta la vita qui nell'Alta Val Passiria.
Panorami stupendi e una fauna vegetale e animale unica: questo Vi offre il parco nazionale del Gruppo di Tessa, il più vasto parco dell’Alto Adige. Numerosi sono le cime alte 3000 metri ed i sentieri ben segnati che portano attraverso prati e pascoli, con chiari laghi di montagne e straordinarie formazioni ghiacciai.
-
Un'escursione panoramica
Punto di partenza: dalla cosiddetta "Römerkehre” (2000 m)
Al primo colpo d'occhio: tornante Römerkehre - Rif. Flecknerhütte - Cima Glaitner - Lago Malo - Rif. Hochalm - Rif. Eggergrubalm - Stulles
Dislivello: 393 m
Massima altitudine: Mt. Fumaiolo/Glaitner Hochjoch (2393 m)
Durata: ca. 7 ore
Lunghezza: ca. 13 chilometri
Difficoltà: 5 - escursione con scarponcini da montagna -
Da malga a malga sul "Jägersteig"
Punto di partenza: Hotel Tuttomontagna Jägerhof
Tempo impiegato: ca. 5 ore
Altezza massima: Moseralm (1865 metri)
Differenza altitudine: 595m
Escursioni guidate
EccoVi le escursioni guidate, all’insegna della natura, organizzate dall'associazione turistica Val Passiria.